LUMINA - Sviluppo e digitalizzazione di apparecchi di illuminazione innovativi e sostenibili (DGR 729/2024)

 PR Veneto FESR 2021-2027
Azione 1.1.1 Sub A “Rafforzare la ricerca e l’innovazione (in collaborazione) tra imprese e organismi di ricerca”

Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati 
dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali

DGR n. 729 del 26 giugno 2024

Progetto finanziato con il PR Veneto FESR 2021-2027

Titolo del progetto: “Sviluppo e digitalizzazione di apparecchi di illuminazione innovativi e sostenibili” (acronimo LUMINA)

Importo del sostegno pubblico concesso:
Sovvenzione a fondo perduto: € 1.098.044,00
Finanziamento agevolato: € 330.000,00


Breve descrizione del progetto:
Il progetto LUMINA si propone di creare apparecchi di illuminazione che siano all'avanguardia in termini di design, tecnologia e sostenibilità, utilizzando un approccio integrato che considera l’intero ciclo di vita del prodotto.
La combinazione di ricerca accademica, sviluppo tecnologico e applicazione di normative garantisce che i prodotti finali non solo soddisfino le esigenze del mercato, ma contribuiscano attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale, promuovendo pratiche sostenibili e innovative nel settore dell'illuminazione. Il progetto mira inoltre a coinvolgere giovani designer e ricercatori, creando un ponte tra il mondo accademico e l'industria, favorendo l'innovazione e la crescita sostenibile del settore.


Le imprese che partecipano al progetto sono:

    • RETE DI IMPRESE LUCE IN VENETO
    • & COSTA SRL
    • AILIS SRL
    • DIGITAL GREEN JOBS
    • ELESI LUCE SRL
    • ENGI SRL
    • FROM LIGHTING SRL
    • KAZAN SRL
    • LIGHTCUBE SRL
    • NECTO GROUP SRL
    • OLEV SRL
    • PATRIZIA VOLPATO SRL
    • VETRART SNC


Gli Organismi di Ricerca che partecipano al progetto sono:

    • Università degli Studi di Padova (UNIPD) - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale 
    • Università IUAV di Venezia 


Data Inizio: Settembre 2024
Data Fine: 30 Aprile 2027
Durata: 31 mesi