Procedura comparativa per assegnazione di incarichi di docenza nel Master in pianificazione di infrastrutture aeroportuali A.A. 2024/25

Avviso di procedura comparativa per assegnazione di incarichi di docenza nel Master di II livello in "Pianificazione, progetto, costruzione e gestione di infrastrutture aeroportuali A.A. 2024/25"
Direttore: Prof. Marco Pasetto

Scadenza presentazione domande: entro e non oltre le ore 13:00 del 6 maggio 2025

Leggi

Bando di selezione per l’assegnazione di n. 1 borsa di ricerca - prot. 1890/2025

Titolo: Identificazione della risposta dinamica del convertitore di energia ondosa Wave Attenuator

Durata: 3 mesi
Importo totale: 4.830,00 euro
Scadenza: 06/05/2025 alle ore 13:00
Responsabile scientifico: prof. Luca Martinelli

Leggi

Bando di selezione per l’assegnazione di n. 1 borsa di ricerca - prot. 1902/2025

Titolo: Studio modellistico a supporto delle attività di progettazione di interventi per la messa in esercizio di impianti di ricarica della falda freatica nell’Alta Pianura Friulana

Durata: 12 mesi
Importo totale: 19.367,00 euro
Scadenza: 06/05/2025 alle ore 13:00
Responsabile scientifico: prof. Pietro Teatini

Leggi

Bando di selezione per l’assegnazione di n. 1 borsa di ricerca - prot. 1889/2025

Titolo: Giustizia climatica nelle città: il GIS come laboratorio territoriale

Durata: 7 mesi
Importo totale: 8.400,00 euro
Scadenza: 06/05/2025 alle ore 13:00
Responsabile scientifico: prof.  Massimo De Marchi

Leggi

Bando di selezione per l’assegnazione di n. 1 borsa di ricerca - prot. 1887/2025

Titolo: Attività di ricerca “verso un trattato sulla non proliferazione dei combustibili fossili e transizioni giuste"

Durata: 7 mesi
Importo totale: 4.200,00 euro
Scadenza: 06/05/2025 alle ore 13:00
Responsabile scientifico: prof.  Massimo De Marchi

Leggi

Procedura comparativa per n. 1 contratto di lavoro autonomo occasionale/professionale - prot. n. 1880/2025

Titolo del Progetto: SCHOOLNET: Strumenti innovativi per la riqualificazione sostenibile ed inclusiva dell’edilizia scolastica e per la gestione della mobilità urbana
Titolo attività: SchoolNET and the City

Durata: mesi 2
Importo: 1.500,00 euro lordo percipiente
Scadenza: 13/05/2025 alle ore 13:00
Responsabile scientifico: prof. Angelo Bertolazzi

Leggi

L'intelligenza Artificiale e l'Ingegneria per lo sviluppo sostenibile

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la Scuola di ingegneria e il Centro studi sull'economia circolare (Cewms) dell'Università di Padova organizzano una sessione sul tema "L'intelligenza Artificiale e l'Ingegneria per lo sviluppo sostenibile" coinvolgendo ricercatori di tutti e 4 i dipartimenti di Ingegneria.
Quando
: venerdì 9 maggio ore 14.30 - 18:00
Dove: Sala Paladin, Palazzo Moroni, via Del Municipio 1, Padova

Leggi

Arqus ISLYE Programme - Opportunità di mobilità breve per testare idee imprenditoriali

 Insieme agli altri 8 partner dell'Alleanza Universitaria Europea ARQUS (Università di Granada, Graz, Leipzig, Lyon 1, Maynooth, Minho, Padua, Vilnius, Wroclaw), l'Università di Padova sta promuovendo l'iniziativa ISLYE (International Soft Landing for Young Entrepreneurs) che offre a giovani

Leggi

Presentazione aziendale Areatecnica

 L'AZIENDAAreatecnica è una società d'ingegneria che opera nel campo della progettazione e consulenza tecnica di importanti aree di intervento in forte e continuo sviluppo, quali:    costruzioni e infrastrutture;    energia da fonti rinnovabili e impianti tecnologici;    ingegneria della sicurezza e

Leggi

Giornata di studio - Le tecnologie senza scavo a basso impatto ambientale

Giovedì 22 maggio 2025Università degli Studi di Padova, “Palazzo del Bo, Sala Ippolito Nievo”Via 8 Febbraio, 2 - 35122 PadovaLa giornata di studio è organizzata dalla Sezione Veneta della Associazione Idrotecnica Italiana con il patrocinio del Dipartimento ICEA dell'Università di PadovaL'accesso è

Leggi

Bernhard Schrefler - Le alluvioni nell’Emilia Romagna nel 2023 e 2024 e la subsidenza dovuta all’estrazione di gas

Nell'adunanza dell'Accademia Galileiana di sabato 12 aprile il professor Bernhard Schrefler ha presentato una documentata memoria che correla la subsidenza dovuta alle estrazioni di gas e le ricorrenti alluvioni in Emilia Romagna. L'autore è socio effettivo dell'Accademia e professore emerito di

Leggi

Erasmus+ per tirocinio 2024/2025

Erasmus + Tirocinio, scadenza presentazione domande: 30 aprile 2025Nell'ambito della mobilità degli individui, Erasmus + prevede il programma per tirocinio, per svolgere un tirocinio presso un’impresa straniera. I tirocini sono rivolti a studenti e studentesse in corso e a chi è in prossimità del

Leggi

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia - 2025PA524 - CEAR-08/B

Lettera e avviso della procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del

Leggi

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia - 2025PA525 - CEAR-08/A

Lettera e avviso della procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del

Leggi

IEA LECTURES 2025

Ciclo di seminari aa. 2024 2025organizzati dai proff. Edoardo Narne e Andrea Boitoper il corso di laurea in Ingegneria Edile-ArchitetturaMaurizio Milan - BuroMilan08.05 | ore 16:30 | Aula Magna IngegneriaFilippo Lambertucci - Università di Roma Sapienza15.05 | ore 16:30 | aula DCarla Seppe - Carla

Leggi

Pages