Comitato scientifico: Prof. Massimo De Marchi dr. Daniele Codato dr. Alberto Diantini dr. Federico Gianoli dr. Salvatore Pappalardo
Gruppo di lavoro: dr. Daniele Codato dr. Edoardo Crescini dr. Alberto Diantini dr. Giuseppe Della Fera Prof. Massimo De Marchi dr. Francesco Facchinelli dr. Federico Gianoli dr. Salvatore Pappalardo Arch. Francesca Peroni Arch. Guglielmo Pristeri
Il Laboratorio di GIScience e Drones for Good (D4G) fornisce supporto alle attività didattiche e del Master di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali. Il laboratorio D4G svolge attività di supporto alla ricerca, ricerca applicata, ricerca azione partecipata sulle tematiche della GIScience e dell’uso delle tecnologie dell’informazione geografica (GIS, web GIS, Sistemi a Pilotaggio Remoto, ecc.) nella gestione sostenibile del territorio e delle risorse naturali. Il laboratorio si esprime sia in forma stanziale che in molteplici forme itineranti legate ad attività su campo tra Padova e l’Amazzonia e diversi territori delle diversità ecologiche e culturali nei quali applicare le tecnologie dell’informazione geografica per attivare percorsi di ricerca azione partecipativa. Il laboratorio D4G è membro della rete nazionale LabGeoNet dei laboratori geografici e scientifici italiani (http://www.labgeonet.it).
supporto alle attività didattiche ed alle tesi del Master di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali
supporto alle tesi di laurea triennale e magistrale di Scienze Naturali/Scienze della Natura
supporto all’attività didattica degli insegnamenti di Environmental Impact Assessment, Agroecologia ed Ecologia Umana (Corso di laurea magistrale in scienze della Natura)
supporto all’attività didattica degli insegnamenti di Politiche ambientali e Cartografia e GIS per la biodiversità (Corso di laurea in Scienze Naturali)
Neogeografie e VGI (Voluntary Geographic Information)
Processi decisionali inclusivi, gestione di conflitti, tecnologie: PGIS e PPGIS
Frontiere della GIScience
Drones 4 Good: uso dei sistemi a pilotaggio remoto per la sostenbilità e l’empowerment
WebGIS
Multicriteria GIS Analysis
GIScience nella transizione agroecologica
GIScience e sostenibilità urbana
GIScience nella giustizia climatica
GIScience nella valutazione ambientale (VIA; VAS; VINCA)
GIScience e obiettivi di sostenibilità al 2030
GIScience, lavoro decente, formazione: percorsi formativi per i professionisti dell’informazione geografica
I nuovi commons: software geografico open source e tecnologie dell’informazione geografica a basso costo
Amazon Eyes – Sguardi sull’Amazzonia tra Satelliti e display analysis
MUES – Mapping Urban Empty Spaces – Mappatura partecipativa dell’abbandono nella città di Padova
Piste RiCiclabili: tra sistemi informativi geografici e partecipazione per una ciclabilità padovana sostenibile e condivisa
Il valore del suolo – Mappatura partecipativa del consumo di suolo nella città di Padova
Webgis e data mining per agroecosistemi 4.0 (progetto FSE "Droni in viticoltura e frutticoltura: geoinformazione per agroecosistemi 4.0 in Veneto e Trentino")
Monitoraggio di vigneti integrando telerilevamento lontano e vicino: integrazioni tra voli APR e immagini satellitari (progetto FSE "Droni in viticoltura e frutticoltura: geoinformazione per agroecosistemi 4.0 in Veneto e Trentino")
WebGIS, data mining and future survey implementation for abandoned transurban areas (Progetto FSE DATA - Development of Abandoned Transurban Areas)
Drones for good: tecnologie della geo-informazione e neogeografie nell'attuazione della cittadinanza sostenibile e della giustizia ambientale
Leaving oil under soil: evaluating yasunization policy experiments for climate and biodiversity protection and human rights enforcement"
Yasunization of earth: a World Atlas of Unburnable carbon. Cartography and GIS tools to implement inclusive spatial policies at global and local scales for climate and biodiversity protection and human rights enforcement
Drone for good: tecnologie della geo-informazione e neogeografie nella gestione dei conflitti ambientali e dei processi decisionali inclusivi per il cambiamento climatico e la biodiversità"
Questo sito utilizza i cookie per analisi statistiche: continuando la navigazione ne accetti l'uso.