
Master in Pianificazione, progetto, costruzione e gestione di infrastrutture aeroportuali
Obiettivi | Il master si pone l'obiettivo di formare esperti con alto livello di professionalità in grado, attraverso un approccio multidisciplinare, di svolgere funzioni di elevata qualificazione all'interno di enti, imprese, società di ingegneria, operanti nel settore della pianificazione, progettazione, costruzione e gestione di infrastrutture aeroportuali. A tal fine, il master interviene su: - la formazione, mediante diversificazione dei temi di docenza, improntati alla pluridisciplinarità (ingegneristica, economica, ambientale, giuridica, linguistica ecc.); - il conferimento di preparazione pratica, mediante il coinvolgimento in attività progettuale integrata; - l'agevolazione di un interfacciamento con Soggetti già operanti nel settore delle infrastrutture aeroportuali; - il trasferimento di expertise. |
Durata | annuale |
Tipo di Master | 2° livello |
Crediti | 60 |
Periodo di svolgimento lezioni | Lezioni: novembre 2020 (13/11/2020) - giugno 2021; Le lezioni si svolgono in presenza di norma il venerdì (ed eventualmente giovedì pomeriggio o sabato mattina per recuperi e conferenze). |
Lingua | italiano / possibili seminari in lingua inglese |
Posti disponibili | min: 5 / max cittadini comunitari: 17 / max cittadini extracomunitari: 3 (Max totale: 20). Posti in sovrannumero per corsisti DAC List: 9 / Posti in sovrannumero per corsisti con disabilità: 2. Posti in sovrannumero per uditori: i dettagli sono consultabili al link www.unipd.it/master. |
Contributo di iscrizione | 3.774,50 Euro (prima rata 2.274,50 Euro; seconda rata 1.500,00 Euro) Contributo di iscrizione per corsisti DAC List e per corsisti con disabilità: 774.50 Euro. |
Direttore | Prof. Marco Pasetto |
Sede del Master | Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale - ICEA, Via Marzolo, 9 - 35131 Padova |
Alcuni insegnamenti saranno proposti sotto forma di corsi singoli. Per maggiori dettagli si rimanda al relativo avviso di selezione “Corsi singoli nei Master” che sarà disponibile sul sito www.unipd.it/corsi-singoli-nei-master.
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per venerdì 2 ottobre 2020 (ore 12.30 chiusura procedura e compilazione domanda on line).
L'accesso al Master avverrà mediante una selezione con valutazione dei titoli. Per partecipare alla selezione d'ammissione, il candidato dovrà allegare alla domanda una lettera indirizzata al Comitato Ordinatore del Master, nella quale siano descritte in forma dettagliata le motivazioni che lo spingono a chiedere l'ammissione al Corso. Si segnala che la copia della tesi di laurea dovrà essere allegata solamente se attinente ai temi del Master.
L'avviso di selezione può essere reperito nella pagina web: http://www.unipd.it/elenco-master
Altre informazioni sul master (modulistica, modalità di iscrizione, tasse, ecc.) possono essere reperite nella pagina web:
http://www.unipd.it/master
- Locandina (in formato PDF)
- Pieghevole (in formato PDF)
Per informazioni:
Prof. Marco Pasetto
Tel: 049 8275569
Fax: 049 8275220
E-mail: marco.pasetto@unipd.it
Con: