- Home
 - Didattica
 - Master			
- Gestione ambientale strategica (GAS)
 - GIScience
 - hBIM/BMS
 - Logistica per la Sicurezza e per l'Emergenza
 - Infrastrutture Aeroportuali
 - Structural Analysis of Monuments and Historical Constructions (internazionale)
 - Cambiamento Climatico e agroecosistemi sostenibili
 - Scienza e tecnologia del legno e dei prodotti legnosi (TDL)
 
 - GIScience
 - Edizione 2023/24
 - IndietroUditori
 
- 
			
					 Corsi di Studio			
			
			
			
- Ingegneria Civile - triennale
 - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
 - Ingegneria Edile - Architettura
 - Ingegneria Civile - magistrale
 - Environmental Engineering
 - Tecnologie Digitali per l'Edilizia e il Territorio
 - Mathematical Engineering
 - Water and Geological Risk Engineering
 - Tecniche e Gestione dell'Edilizia e del Territorio (disattivato dall'AA 2021/22)
 - Sustainable Territorial Development – Climate change Diversity Cooperation
 - Ingegneria della Sicurezza
 
 - Corso di dottorato
 - Segreteria didattica
 - Scuola di Ingegneria
 - Summer and winter schools
 - Engineering for Africa
 - 
			
					 Master			
			
			
			
- Gestione ambientale strategica (GAS)
 - GIScience
 - hBIM/BMS
 - Logistica per la Sicurezza e per l'Emergenza
 - Infrastrutture Aeroportuali
 - Structural Analysis of Monuments and Historical Constructions (internazionale)
 - Cambiamento Climatico e agroecosistemi sostenibili
 - Scienza e tecnologia del legno e dei prodotti legnosi (TDL)
 
 - International Area
 - Erasmus+ Studio & TIME & BIP
 

Master GIScience - Uditori
Sono riservati 3 posti per uditori. Gli uditori sono partecipanti ammessi a frequentare il Master, privi dei titoli di accesso previsti, ma titolari di una comprovata esperienza professionale;
Gli uditori frequentano solamente gli insegnamenti senza dover svolgere stage o project work.
Godono di un contributo di iscrizione ridotto a euro 1.900,00.
Al termine del Corso, all’uditore che abbia assolto il requisito minimo di frequenza, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione da parte del Direttore del Master universitario.
          
            
    		  	
                
