Comunicazioni

Unconventional Engineers @HILTI

Il team di Ingegneria di Hilti Italia organizza la terza edizione dell' evento “Unconventional Engineer”, che si svolgerà il 5 ottobre 2023 su piattaforma Teams dalle ore 17:00 alle ore 18:00 L’evento è gratuito, per registrarsi basta cliccare sul seguente link  UNCONVENTIONAL ENGINEERS @HILTIL

Leggi

Comunicazioni

Dolomiti, metamorfosi di un paesaggio

Presso l' Auditorium Cesare De Michelis a Mestre si terranno i seguenti appuntamenti aperti al pubblicoMercoledì 20 settembre 2023ore 19:00Presentazione del libro: Il saldatore del Vajont dello scrittore Antonio Bortoluzzi Mercoledì 27 settembre 2023ore 18:00Vajont 60 anni: terra e acqua tra natura

Leggi

Comunicazioni

WCTR2023 - Award Topic Area "Transport Planning and Policy"

 In occasione della World Conference on Transportation Research tenutasi a Montreal (Canada) dal 17 al 21 di luglio, Riccardo Ceccato, Riccardo Rossi e Massimiliano Gastaldi hanno ricevuto l'ambito riconoscimento per il miglior articolo della topic area "Transport Planning and Policy" con il loro

Leggi

Comunicazioni

Lectio Magistralis: Il governo dell'acqua nel mondo che cambia

Si è svolta il 25 luglio 2023, presso la Sala della Regina di Montecitorio, la Lectio magistralis di Andrea Rinaldo, Stockholm Water Prize 2023. Ha introdotto l'incontro il vicepresidente della Camera, Sergio Costa; il professore Marco Marani ha tenuto la Laudatio.Sono intervenuti Roberto Fico, ex

Leggi

Comunicazioni

L'offerta dei Master post - laurea di ICEA per l'AA 2023-2024

È stato pubblicato il Bando Master 2023/24 accessibile al link https://www.unipd.it/avvisi-selezione-master (scadenza presentazione domande venerdì 6/10/2023 ore 12:30).A breve sarà attivata la procedura in Pica per la presentazione delle domande. Le proposte di master del Dipartimento ICEA si

Leggi

Comunicazioni

5-ICAUD 2023

Fifth International Conference on Architecture and Urban Design

Tirana, 16-18 novembre 2023

Leggi

Comunicazioni

ICEA è Dipartimento di eccellenza

ICEA è tra i 180 Dipartimenti selezionati a livello nazionale da ANVUR come Dipartimento Universitario di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027, destinatario dei contributi previsti dalla legge 232 del 2016 - Fondo per il finanziamento dei Dipartimenti universitari di eccellenza. I 180

Leggi