Comunicazioni

Università Inclusiva


"Un mondo accessibile crea occasioni d'incontro e conoscenza reciproca. Il percorso da seguire non è sempre semplice, ma è un dovere di tutti. L'importante è fare il primo passo."

L’Università di Padova promuove  politiche inclusive attente alla disparità in ambito di genere, anche linguistica, e alla riduzione delle barriere ; favorisce la  piena partecipazione alla vita universitaria  degli studenti e delle studentesse in condizioni di disabilità, vulnerabilità, difficoltà.

Per dare concretezza a questa mission, ha definito al suo interno una rete di supporti dedicati all’inclusione e alla disabilità. Allo stesso tempo, al di fuori delle sue aule promuove tavoli tecnici ed è coinvolta in collaborazioni con altri enti, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e dare il proprio contributo per promuovere contesti sociali sostenibili e inclusivi.

Uno dei principali veicoli di inclusione è Ia presenza in aula, poiché garantisce una condivisione di spazi e occasioni di scambio e di relazioni con i docenti e i compagni e le compagne di corso. Per questo motivo, l'Ateneo mette a disposizione servizi dedicati, ma è pronto anche a mettere in campo misure straordinarie per chi sia in situazione che renda impossibile frequentare le lezioni in presenza.