News archive

Bandi per assegni di ricerca

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca (Tipo A) - prot. 2552/2022

Titolo: MCDA: Modelli multicriteri di supporto alla decisione finalizzati alla valutazione della sostenibilità ambientale degli interventi di trasformazione del territorio veneto

Durata: 12 mesi
Importo: 24.320,00 euro per anno
Scadenza: 03/08/2022 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: Prof.ssa Chiara D'Alpaos

Leggi

Bandi per assegni di ricerca

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca (Tipo A) - prot. 1868/2022

Titolo: Valutazione dell'efficacia della ricarica artificiale in un'area agricola costiera affetta da intrusione salina tramite modellazione numerica, ERT, proximal and remote sensing

Durata: 12 mesi
Importo: 19.367,00 euro per anno
Scadenza: 10/06/2022 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: Prof. Pietro Teatini

Leggi

Bandi per assegni di ricerca

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - prot. 1850/2022

 

Titolo: Le relazioni tra attività portuali e retroportuali all'interno dell'area dell'alto Adriatico.

Durata: 12 mesi
Importo: 19.367,00 euro
Scadenza: 09/06/2022 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: prof. Pasqualino Boschetto

Leggi

Bandi per assegni di ricerca

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - prot. 1587/2022

Titolo: Analisi della sicurezza idraulica del nodo di Perarolo in relazione alle dinamiche di trasporto solido ed evoluzione morfologica del fondo di Piave e Boite.

Durata: 12 mesi
Importo: 19.400,00 euro
Scadenza: 17/05/2022 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: prof. Luca Carniello

Leggi

Bandi per assegni di ricerca

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - prot. 1588/2022

Titolo: Giustizia climatica, ecosistemi urbani ed eco- cittadinanza: integrazione di tool GIS-based per alternative sostenibili per l’adattamento e la resilienza urbana

Durata: 12 mesi
Importo: 19.367,00 euro
Scadenza: 17/05/2022 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: prof Salvatore Pappalardo

Leggi