News archive

Bandi per assegni di ricerca

Bando selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - prot. 5721/2024

Titolo: Gestione digitale integrata delle specifiche geometriche di prodotto

Durata: 12 mesi
Importo: 19.367 euro
Scadenza: 07/01/2025 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: Prof. Gianmaria Concheri

Leggi

Bandi per assegni di ricerca

Bando selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - prot. 5724/2024

Titolo: Sviluppo di un modello di economia circolare per la produzione di conglomerati bituminosi maggiormente sostenibili basato sul recupero e sul riutilizzo di scarti di produzione di guaine/tegole bituminose e di aggregati riciclati

Durata: 24 mesi
Importo: 19.367 euro/anno
Scadenza: 07/01/2025 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: Prof. Marco Pasetto

Leggi

Bandi per assegni di ricerca

Bando selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca (tipo A) - prot. 5575/2024

Titolo: Strumenti HBIM per la conoscenza, la gestione e la valorizzazione del patrimonio costruito e dell’Heritage del Novecento / HBIM tools for knowledge, maintenance, and valorisation of the Twenty Century the built environment and Heritage

Durata: 12 mesi
Importo: 19.367,00 euro
Scadenza: 16/12/2024 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: prof. Angelo Bertolazzi

Leggi

Bandi per assegni di ricerca

Bando selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - prot. 5574/2024

Titolo: Accoppiamento di modelli di autocompattazione olocenica e compattazione da sovrasfruttamento di acquiferi confinati con applicazione al delta del fiume Mekong

Durata: 12 mesi
Importo: 24.320,00 euro
Scadenza: 13/12/2024 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: prof. Pietro Teatini

Leggi

Bandi per assegni di ricerca

Bando selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - prot. 5115/2024

Titolo: Sviluppo di sensori in fibra ottica innovativi per la valutazione della fragilità delle infrastrutture arginali

Durata: 12 mesi
Importo: 19.367,00 euro
Scadenza: 12/12/2024 alle ore 15:00
Responsabile scientifico: prof.ssa Simonetta Cola

Leggi