The Ghetti Lecture
Venerdì 28 novembre 2025
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Venezia
Programma:
- 18:00 Saluti di apertura
Andrea Rinaldo, Presidente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
- 18:15 Conferimento del Premio Augusto Ghetti a Stefano Lanzoni
che terrà una conferenza sul tema:
Eco-morfodinamica dei canali a marea e il futuro delle aree umide costiere
Il premio Augusto Ghetti:
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con i fondi messi a disposizione dalla famiglia, bandisce il concorso al premio triennale di € 5.000 intitolato alla memoria di Augusto Ghetti (1914-1992), professore ordinario di Idraulica e Idromeccanica applicata nell’Università di Padova, presidente per vari anni della Commissione di studio dei provvedimenti per la conservazione e difesa della città e della laguna di Venezia, costituita dall’Istituto Veneto nel 1960, e presidente dell’Istituto stesso dal 1985 al 1991.
Il premio è destinato al riconoscimento di uno studio scientifico di alto profilo, pubblicato nei cinque anni precedenti la data di scadenza del presente bando (2020-2024). Lo studio dovrà dimostrarsi rilevante per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna, in un ampio spettro di declinazioni: sia riferite alla conservazione della città, che alla evoluzione spontanea o forzata della laguna e dei suoi ecosistemi, in particolare nella prospettiva degli effetti indotti dai prevedibili innalzamenti del livello relativo del mare nel prossimo secolo.
Una considerazione particolare verrà attribuita agli studi che affrontino i problemi della conservazione dell’ambiente e della città lagunare con ampiezza di prospettiva, rigorosi dal punto di vista scientifico e al tempo stesso consapevoli della complessità dei temi trattati.
Ingresso libero fino a esaurimento posti

