Comunicazioni

Archivio Romaro - donazione all'Università di Padova

Il 30 maggio scorso nell'aula Magna di Ingegneria si è svolto il convegno “100 anni di strutture metalliche - progetti e montaggi. La donazione dell’Archivio Romaro all’Università di Padova”.

L’Archivio Romaro è stato donato all’Università dopo una precatalogazione dell’Associazione “Archivio Romaro” costituitasi nel 2019 anno in cui il materiale d’archivio è stato dichiarato di interesse particolarmente importante da parte della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e del Trentino Alto Adige.

L’Archivio, che copre circa cento anni di storia delle strutture metalliche (1921-2014) raccoglie l’attività di progettazione strutturale dell’ing. Aldo Romaro (attivo dal 1920 al 1970), della ditta Ingg. Enzo e Aldo Romaro (1933-1967) e dell’ing. Giorgio Romaro (in attività dal 1956 al 2014).

Ricordiamo che gli ingegneri Aldo e Giorgio Romaro sono stati due fra i più talentuosi progettisti italiani di strutture in acciaio.

Nel corso degli interventi da parte del Dipartimento ICEA, dell’Archivio Generale di Ateneo e dell’Associazione si è illustrato il materiale della donazione, costituito da relazioni di calcolo, disegni di progetto, fotografie e video del montaggio di strutture in acciaio e delle strutture finite, sottolineando la fondamentale importanza degli Archivi di progetto al fine di preservarne la memoria e renderla disponibile alla comunità degli studenti di architettura e ingegneria, alla comunità accademica e alla società civile.

Inoltre è stata raccontata la genesi dell'Archivio, testimoniato il valore dei progettisti e i contributi formativi forniti a studenti patavini dall'ing. Giorgio Romaro, già docente a contratto dell'Università di Padova. Infine sono state presentate le opportunità di ricerca, studio e formazione che può fornire il materiale dell'Archivio.


Per approfondimenti e ulteriori informazioni su:

  • I materiali d’Archivio, i profili dei progettisti e l’Associazione: http://www.studioromaro.it/it/
  • La mostra realizzata dall’Associazione su tre passerelle pedonali sospese presenti nel territorio padovano che ha rappresentato un’occasione di conoscenza e valorizzazione di tali opere:
    https://funidipassaggio.archivioromaro.it/
  • Il portale, in ampliamento continuo, che testimonia le tecniche di montaggio, la loro evoluzione  e le opere in carpenteria metallica del Novecento attraverso le sequenze fotografiche e la documentazione tecnica di opere realizzate dalla Ditta ingg. Enzo e Aldo Romaro di Padova : https://quaderni.archivioromaro.it/