Tirocinio Pratico-Valutativo

Al termine del percorso di studio in Tecnologie Digitali per l’Edilizia e il Territorio, è previsto un Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV), in conformità alla legge 163/2021 e al1’art. 2 del Decreto Interministeriale 24/05/23 n. 682.

Il Tirocinio Pratico-Valutativo è svolto presso un soggetto ospitante con il quale l’Università di Padova ha stipulato la convenzione di tirocinio di formazione e orientamento, la durata è espressa in 48 Crediti Formativi Universitari (CFU) ovvero in 1200 ore di attività, da svolgersi in un periodo non superiore ai 12 mesi. Nel caso in cui le attività di TPV si svolgano in ambiti diversi da quelli libero-professionali, 12 dei 48 CFU dovranno essere acquisiti in convenzione con ordini o collegi professionali.

Gli studenti, per avviare il Tirocinio Pratico-Valutativo devono rivolgersi al Career Service dell’Università di Padova:

Ufficio Career service Stage e tirocini
https://www.unipd.it/stage
stage@unipd.it
monica.despirito@unipd.it

Documentazione utile:


ATTENZIONE:  la scadenza per la consegna dei progetti formativi in partenza tra il 25/08/2025 ed il 15/09/2025, è fissata per il giorno 21 LUGLIO 2025. I tirocini, i cui documenti saranno consegnati oltre la scadenza del 21/07/2025, potranno avere inizio a partire dal 20 settembre 2025.


 Al termine del tirocinio e almeno 15 giorni prima della data prevista per la registrazione dei crediti (appello Uniweb), lo studente deve predisporre e inviare alla segreteria didattica del Dipartimento (didattica@dicea.unipd.it) e in copia all’ufficio career service (stage@unipd.it) la seguente documentazione:

Di norma, l’appello di registrazione dei crediti di tirocinio viene fissato nell’ultimo giorno utile per il sostenimento degli esami per ogni sessione di laurea. Tutti gli studenti e le studentesse che avranno inviato la documentazione corretta e completa entro 15 giorni dalla data prevista verranno iscritti d’ufficio all’appello dalla segreteria didattica.


RICONOSCIMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO – STUDENTI NON LAUREATI GIÀ ABILITATI

Ai sensi dell'art. 2 comma 13 del D.I.  682 del 24/05/2023 "Lo studente non laureato già abilitato, che intende conseguire il titolo accademico della professione a cui è abilitato e che dimostra di possedere le competenze necessarie a svolgere le attività di TPV, acquisisce i relativi CFU previa positiva valutazione del tutor accademico".

Le studentesse/gli studenti possono, a tale scopo, presentare domanda di riconoscimento crediti secondo le indicazioni alla pagina https://www.unipd.it/riconoscimento-crediti-pregressi allegando:

  • Attestazione di abilitazione alla professione di Geometra
  • Libretto di tirocinio vidimato e riconosciuto dal Collegio dei Geometri
  • Relazione ai fini del riconoscimento del TPV redatta secondo il fac-simile: Relazione ai fini del riconoscimento del TPV