Personale docente

Emiliano Pasquini

Professore associato

CEAR-03/A

Indirizzo: VIA F. MARZOLO, 9 - PADOVA . . .

Telefono: 0498275567

E-mail: emiliano.pasquini@unipd.it

  • Il Prof. Pasquini riceve gli studenti settimanalmente. Data e orario del ricevimento sono costantemente aggiornati nel sito https://sites.google.com/site/stradeferrovieaeroportigroup/

Laureato con lode in Ingegneria Civile (Università Politecnica delle Marche – 2005)
Dottore di Ricerca in “Strutture e Infrastrutture” (Università Politecnica delle Marche – 2009)
Ricercatore a tempo determinato presso l’Università di Padova dal 2015 al 2021 (SSD CEAR-03/A – Strade, Ferrovie e Aeroporti)
Attualmente è Professore di II fascia presso l’Università di Padova (SSD CEAR-03/A)
Abilitato alle funzioni di Professore di I fascia (settore concorsuale 08/A3)
Titolare dei corsi di “Progetto di Infrastrutture Viarie”, "Laboratory
of Materials for Transport Infrastructures" e “Sicurezza delle Infrastrutture di Trasporto” presso l’Università di Padova
Docente presso l'ENSTP di Yaoundé (Camerun) per l’insegnamento di “Road Infrastructures Design” (2015-2018)
Componente del comitato ordinatore e docente del Master universitario di II livello “Pianificazione, progetto, costruzione e gestione di infrastrutture aeroportuali” presso l’Università di Padova
Docente nel Corso di Dottorato in Ingegneria Civile-Ambientale e Architettura presso l’Università di Trieste, interateneo con l'Università di Udine (A.A. 16/17)
Docente all’IX e al XIV corso di alta formazione alla ricerca SIIV (2011 e 2016), alla II Short Mediterranean PhD School on“European Green Deal. Contributions from Civil, Architectural and Environmental Engineering” (2021) e alla be-READY Summer School on Sustainable Design and Construction of Road Pavements (2024)
Responsabile dell’accordo Erasmus+ stipulato con il Dep. Ingenieria Civil – Escuela Politecnica Superior – Univeridad de Burgos (Spagna)
Relatore e correlatore di numerose tesi di laurea
Co-tutor di studente di dottorato di ricerca
Responsabile scientifico di 3 assegni di ricerca (SSD CEAR-03/A)
Membro del Collegio del Corso di Dottorato in “Scienze dell'ingegneria civile, ambientale e dell'architettura” presso l’Università di Padova
Membro del RILEM, della SIIV, dell’AIIT, del CIFI, anche con incarichi negli organi statutari.
Membro del Comitato Organizzatore Locale de “8th RILEM International Symposium – SIB2015”, “5th International Symposium on Asphalt Pavements & Environment (APE) – ISAP APE 2019” e “2nd RILEM International Symposium onBituminous Materials – ISBM2026”, per la quale svolge anche la funzione di
chair del comitato scientifico
Membro del Comitato Scientifico di numerose conferenze internazionali di settore
Guest Editor dello Special Issue “Innovative Practices into Road Pavement Maintenance Management” per la rivista internazionale “Infrastructures” ed Editor dello “State-of-the-Art Report of the RILEM TC 279-WMR”
Deputy Chair del RILEM TC279 WMR “Valorisation of Waste and Secondary Materials for Roads” (2019-2023)
Leader del TG3 “Waste Aggregates in Asphalt Mixture” del RILEM TC279 WMR (2019-2023)
Aggregato esperto di numerosi Task Groups nell’ambito di diversi Technical Committees del RILEM - Cluster F “Bituminous Materials and Polymers”
Revisore per numerose riviste scientifiche internazionali, tesi di dottorato e progetti di ricerca
Relatore in numerose conferenze internazionali
Responsabile o partecipante in numerosi progetti di ricerca per la propria struttura di afferenza
Vincitore di tre premi di ricerca scientifica e beneficiario del finanziamento individuale FFABR assegnato su base premiale dall’ANVUR (2017)
Coautore di due libri e di oltre 100 memorie scientifiche

Download Curriculum_Pasquini.pdf

Il Prof. Pasquini è un esperto di materiali e pavimentazioni per infrastrutture di trasporto, la cui attività in qualità di ricercatore è documentata da numerose memorie pubblicate su riviste internazionali e nel corso di convegni nazionali ed internazionali. I principali temi di ricerca affrontati riguardano:
- il rinforzo delle pavimentazioni;
- il riciclaggio a caldo e a freddo del conglomerato bituminoso fresato;
- i materiali e le tecnologie per pavimentazioni a ridotto impatto ambientale.

Gli studenti interessati a svolgere tesi di laurea inerenti argomenti di "Strade, Ferrovie e Aeroporti" sono pregati di contattare il docente (emiliano.pasquini@unipd.it - 0498275567)

Il materiale didattico dell'Anno Accademico in corso è presente nel sito https://sites.google.com/site/stradeferrovieaeroportigroup/
Nel suddetto sito, attraverso il menù di navigazione si accede alle pagine degli insegnamenti impartiti, ove è caricato il materiale didattico, protetto da password, riservato agli studenti che seguono il corso. Il materiale degli Anni Accademici precedenti è accessibile da STEM, previa registrazione all'insegnamento.
Nella Home page sono presenti informazioni aggiornate circa: orario di lezioni e ricevimento, esami, ecc.
Nel sito sono riportate informazioni dettagliate in merito al Curriculum Trasporti della Laurea Magistrale, all'attività CEAR-03/A (Settore Scientifico-Disciplinare "Strade Ferrovie e Aeroporti"), alle associazioni scientifiche (SIIV, AIIT, CIFI, AIPCR, CIRS, ecc.) e ai Centri di ricerca cui il Settore afferisce (HIT, Levi-Cases, ecc.).