Personale docente

Marco Favaretti
Professore associato confermato
ICAR/07
Indirizzo: VIA F. MARZOLO, 9 - PADOVA . . .
Telefono: 0498277901
E-mail: marco.favaretti@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Lunedi' dalle 11:30 alle 13:00
presso DICEA, Via Ognissanti 39, 35129 Padova
è preferibile inviare al docente una mail in cui ci precisa il giorno e l'ora dell'incontro - Il Giovedi' dalle 11:30 alle 13:00
presso DICEA, Via Ognissanti 39, 35129 Padova
è preferibile inviare al docente una mail in cui ci precisa il giorno e l'ora dell'incontro
Insegnamenti
- GEOTECNICA, AA 2023 (INP6075640)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS, AA 2022 (INP7082046)
- GEOTECNICA, AA 2022 (INP6075640)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS, AA 2021 (INP7082046)
- GEOTECNICA, AA 2021 (INP6075640)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS, AA 2020 (INP7082046)
- GEOTECNICA, AA 2020 (INP6075640)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS - GEOTECNICA AMBIENTALE, AA 2019 (INL1000752)
- GEOTECNICA, AA 2019 (INP6075640)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS - GEOTECNICA AMBIENTALE, AA 2018 (INL1000752)
- GEOTECNICA E LABORATORIO, AA 2018 (INN1031296)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS - GEOTECNICA AMBIENTALE, AA 2017 (INL1000752)
- GEOTECNICA E LABORATORIO, AA 2017 (INN1031296)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS - GEOTECNICA AMBIENTALE, AA 2016 (INL1000752)
- GEOTECNICA E LABORATORIO, AA 2016 (INN1031296)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS - GEOTECNICA AMBIENTALE, AA 2015 (INL1000752)
- GEOTECNICA E LABORATORIO, AA 2015 (INN1031296)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS - GEOTECNICA AMBIENTALE, AA 2014 (INL1000752)
- GEOTECNICA E LABORATORIO, AA 2014 (INN1031296)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS - GEOTECNICA AMBIENTALE, AA 2013 (INL1000752)
- ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS - GEOTECNICA AMBIENTALE, AA 2012 (INL1000752)
Curriculum
Laurea in Ingegneria Civile Edile, Università di Padova, Marzo 1980
Corso di Perfezionamento in Geotecnica presso l'Università di Padova: a.a. 1980/81
Ricercatore di Geotecnica, presso l’Università di Padova, dal 9.11.83 al 20.12.2002
Responsabile del Laboratorio Geotecnico dell'Università di Padova dal 01.05.85 al 31.07.90
Professore Associato – Settore ICAR 07 Geotecnica – Università di Padova (dal 20.12.2002)
Docente di “Geotecnica e laboratorio” (Corso di Laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile/Architettura) “Environmental Geotechnics/Geotecnica Ambientale” (Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio)
Vice presidente Consiglio di Corso di Laurea Edile Architettura da ottobre 2011
Coautore con i Proff. R.Lancellotta e G.Scarpelli delle “Raccomandazioni sulle prove geotecniche di laboratorio”, Associazione Geotecnica Italiana, Roma (1990)
Presidente della Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto dal 2006 al 2010
Membro Commissione V.I.A. Provincia di Padova, dal 2009 al 2016
Presidente della Fondazione Ingegneri Padova da ottobre 2013.
Pubblicazioni
M. Favaretti, N. Moraci (2000): Dipendenza delle proprietà geotecniche di miscele sabbia-bentonite dalla composizione chimica del fluido interstiziale. RIG n.3.
M. Favaretti (2003). Diagnostica sulle opera di terra esistenti. Università di Ferrara - 1° Corso in “Geotecnica e Fondazioni”.
M. Favaretti, F. Menegus, P. Zanin (2004): Sulla limitazione degli effetti di un’estesa colata detritica nel comune di S.Vito di Cadore (Bl, Italia). 10° Congresso Interpraevent 2004, Riva del Garda.
M. Favaretti (2004): Sulla franosita’ del territorio Feltrino (Belluno, Italia). 10° Congresso Interpraevent 2004, Riva del Garda.
M. Favaretti, G. Germanino, A. Pasquetto, G. Vinco (2005): “Interventi di consolidamento dei terreni di fondazione di una torre campanaria con iniezioni di resina ad alta pressione di espansione”, XXII Convegno Nazionale di Geotecnica, Palermo.
M. Favaretti, P. Previatello (2005): “Effectiveness testing of a MSW landfill liners system”, Geologia Tecnica ed Ambientale, n.2
M. Favaretti, A. Dei Svaldi, A. Pasquetto, G. Vinco (2005): “Analytical modelling of the soil improvement by injections of high expansion pressure resin”, 6th Int. Conf. on “Ground Improvement”, Coimbra.
M. Favaretti, P. Previatello (2007): “Note illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 - Foglio 128 “Venezia” – Caratteristiche geotecniche”. Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (A.P.A.T.) – Dipartimento Difesa del Suolo, Servizio Geologico d’Italia.
M. Favaretti, P. Previatello (2007): “Note illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 - Foglio 148-149 “Chioggia-Malamocco” – Caratteristiche geotecniche”. Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (A.P.A.T.) – Dipartimento Difesa del Suolo, Servizio Geologico d’Italia.
S. Carraro, M. Favaretti, D. Semenzato (2007): “Modalità di coltivazione e comportamento nel tempo di una colmata di fanghi dragati nella Laguna di Venezia, XXIII Convegno Nazionale di Geotecnica, Padova.
J. Boaga, G. Cortellazzo, A. Dei Svaldi, M. Favaretti, A. Mazzucato (2009): “NTC: mai troppe le indagini preliminari”, Ingegneri del Veneto, n. 27, pp. 25-28,
S. Busana, M. Favaretti, C. Temporin (2011): “Aspetti innovativi nella miscelazione in situ di limo e argilla per la copertura di discariche controllate”, XXIV Convegno Nazionale di Geotecnica, Napoli.
A. Benedetti, G. Cortellazzo, M. Favaretti, L. Russo (2011): “Impiego del muro segmentale Rockwood® lungo il passante di Mestre”, XXIV Convegno Nazionale di Geotecnica, Napoli.
F. Ambrosini, R. De Faveri, S. Rossetto, A. Dei Svaldi, M. Favaretti (2011): “Approccio innovativo nel consolidamento con jet-grouting delle fondazioni della reggia di Versailles”, XXIV Convegno Nazionale di Geotecnica, Napoli.
M. Favaretti, S. Busana (2011): "Miscelazione in situ di limo e argilla per la realizzazione di sistemi barriera", Remtech 2011, Ferrara.
A.G. Borsetti, S. Colombo, M. Favaretti (2013): “Assessment of leachate accumulation in a italian MSW landfill”, Proceedings Sardinia 2013, 14th International Waste Management and Landfill Symposium S. Margherita di Pula, Cagliari, Italy;
S. Colombo, G. Cortellazzo, M. Favaretti, S. Pistolato (2013): “Settlement modelling of the Ca’ Rossa landfill in a post-closure perspective” Proceedings Sardinia 2013, 14th International Waste Management and Landfill Symposium S. Margherita di Pula, Cagliari, Italy;
E. Barbisan, S. Busana, M. Favaretti
Area di ricerca
Geotecnica Ambientale:
comportamento di strati di argilla compattata a contatto con liquidi di differente natura;
aspetti geotecnici relativi alla progettazione e costruzione di discariche controllate di RSU;
stabilità geotecnica di pendii naturali.