
Master GIScience - Organizzazione
Frequenza obbligatoria | 70,00 % |
Frequenza | Il master offre 1 indirizzo in presenza e 6 indirizzi a distanza. Ogni indirizzo è articolato in 20 CFU di insegnamenti comuni (160 ore), 18 CFU di insegnamenti di indirizzo (144 ore) e 18 CFU di stage (450 ore) e 4 CFU di verifica finale (100 ore). Le lezioni del master si terranno nelle giornate di venerdì e sabato (16 ore). Per tutti gli indirizzi le prime 160 ore degli insegnamenti comuni (20 crediti) saranno organizzate in modalità blended, tra novembre 2021 e febbraio 2022. Per gli indirizzi in presenza gli insegnamenti di indirizzo pari a 18 crediti (144 ore) si svolgeranno per altre 15 settimane tra febbraio e luglio 2021 sempre il venerdì e sabato. Gli insegnamenti dell'indirizzo in presenza pari a 18 crediti (144 ore) si svolgeranno tra febbraio e Luglio 2022 sempre il venerdì e sabato. Per gli indirizzi a distanza i 18 crediti degli insegnamenti di indirizzo (144 ore) saranno offerti in videoconferenza (in differita). L'attività formativa si completa per tutti gli indirizzi con uno stage da realizzare con la supervisione di un docente del master. |
Tipologia Didattica | Lezioni; Seminari; Stage |
Verifiche di accertamento del profitto | complessiva per tutti gli insegnamenti |
Prova finale | realizzazione di un progetto (webgis, Geodatabase, progetto GIS) e presentazione orale multimediale |
Ulteriori informazioni | Ciascun indirizzo del master potrà essere attivato in presenza di un numero minimo di iscritti pari a 6, fermo restando il numero minimo di 10 iscritti previsto per l'attivazione del master. Nel caso del numero minimo di 10 iscritti verrà attivato solo l'indirizzo con il maggior numero di iscritti. |